Lorena una storia di continue scoperte e riscoperte
Scopri cosa ci aiuta a crescere
Quella che ci serve per giustificarci e continuare a procrastinare senza risolvere. Bugia che ci raccontiamo ogni volta che torniamo sugli stessi errori, come impigliate in circolo vizioso.
Come si rompe questo circolo vizioso?
Lorena ci racconta la sua soluzione emersa in un continuum, fatto di nuove piccole consapevolezze e percorsi di crescita personale.
La nostra protagonista di oggi è una donna coraggiosa, il cui lavoro vi incuriosirà.
“Faccio del mio meglio, sono umana vulnerabile e fragile. Questo mi ripetevo per convalidare la mia verità o la mia bugia che dir si voglia”. Questo il dialogo interiore di Lorena.
Dopo un’esperienza personale dolorosa, a 33 anni, Lorena già si convinceva che: “Nella vita mica si può avere tutto, ti pare? Avevo soldi, testa, gambe, cos’altro volevo?
È vero, sono una solitaria e mi piace! Eppure, ci son giorni in cui anche io ho voglia di condividere con qualcuno e farlo in libertà. Qualcuno che conosco e mi conosce dentro, nell’intimo. È quella persona di cui ti fidi e a cui ti affidi.
Poi non va e ti convinci che ci vuol pazienza e dici: domani sarà diverso. Desideri pieni di speranze, e poi sogni. E poi domani arriva e… lavoro, lavoro ed ancora lavoro, e poi mangi, dormi. Attiravo persone come me uguali e speculari.”
Il prezzo di quel gioco era la base della bugia, quella stessa che le cresceva ogni giorno, fino a quando:
“Ad un certo punto capii che quel gioco mi annoiava, quindi mi sono posta tre domande:
1.Cosa voglio? Essere felice per ciò che ho e che c’è.
2. Come iniziare? Per ogni “amico” sono andata a vedere le cose che mi davano fastidio, consapevole che quel fastidio è in realtà ciò che questa persona mi rispecchiava (sono coach da parecchio e lo so, lo so!!!)
3.Come aiutarmi? Sono andata a prenotare sessioni di coaching-analisi.”

Lorena è una donna con più di 30 anni di esperienza nelle risorse umane ad altissimi livelli ed è coach professionista executive da oltre 20 anni.
Oggi ha deciso di aprirsi con noi, rivelando la sua parte più intima, quella che le ha permesso di raggiungere la serenità, l’equilibrio, l’amore per se stessa, i suoi occhi mi hanno colpito durante l’intervista, comunicano sentimenti che le parole non sanno descrivere.
Quale è stato il cambiamento che questa donna (con la mentalità già allenata alla crescita) ha voluto con coraggio affrontare?
Come si è data il permesso di esplorare la propria vulnerabilità, quella stessa vulnerabilità che ha esplorato mille volte con i suoi clienti?
Ecco 3 punti fondamentali direttamente dalle sue parole:
“Mi sono detta voglio!
Svolta nel lavoro: accettare di commettere errori senza inficiare la mia professionalità e la bontà con cui lo svolgo
Nelle relazioni: accettarmi per la donna che sono e di attrarre persone in sintonia con me, diverse ed umane
Nei soldi: restituire ciò che non mi aggiunge valore, regalare ciò che è prezioso per me e lasciar andare ciò che mi pesa e lega”
Questa storia ci insegna che la ricerca di noi stessi è fattibile, basta solo trovare la forza di dircelo, volerlo capire e poi agire. E’ importante per essere quello che siamo destinati a realizzare.
Cosa vuole diventare Lorena con il suo nuovo livello di consapevolezza e spiritualità?
Il sogno di Lorena è continuare a scoprire le meraviglie che la vita ha da offrire, continuare il suo lavoro che la completa e la fa amare. Si augura ora di poter abbracciare le persone che ama ed incontrare quelle che amerà anche di più.
Grazie alla scoperta di sé ed al valore che si riconosce e che continua ad implementare.
Cos’è il coraggio?
In questa storia è la voglia di guardare il mondo con un senso di realtà ed affidarsi a chi può restituirci ciò che ci rifiutiamo di vedere di noi fino a quando nello specchio ci guardiamo da sole e ci riconosciamo noi, non più solo un’immagine riflessa.
Dopo un lavoro così profondo che eleva l’anima di Lorena, leggete la frase che vuole condividere con noi lettori:
“Con la mia presenza ora so che contribuisco anch’io a far fiorire il mondo”
Contattami se anche tu sei pronta a scrivere la tua storia di cambiamento.